M'illumino di meno 2022

11 Marzo 2022

M'illumino di meno 2022

FIAB ha aderito a M’Illumino di meno che si terrà  venerdì 11 marzo proprio per la valenza che anche gesti simbolici come questo possano essere di grande importanza per una politica di risparmio energetico e per adottare stili di vita sostenibili, come ad esempio la mobilità attiva di chi si muove in bicicletta.

L’edizione di M’Illumino di meno, evento della trasmissione “Caterpillar” di Rai Radio 2, si caratterizza quest’anno per l’esplicito riferimento alla bici, sia nel messaggio scritto: “Pedalare, Rinverdire, Migliorare!” che nell’immagine, un disegno di una bici realizzata con fiori e foglie. Quando si parla di pedalare… FIAB non si tira indietro!

Venerdì 11 marzo prendiamo la bici, o tornando da scuola o dal lavoro facciamo una deviazione per raggiungere il Parco Dora.

Pedaliamo in PACE e rinverdiamo il mondo. Infatti avremo l’occasione anche di scoprire i 260 nuovi alberi piantati nel Parco Dora nella Giornata Mondiale dell’Albero 2019, perché come ci ricorda Stefano Mancuso, neurobiologo vegetale e professore all'Università di Firenze, le piante possono salvare noi e il pianeta. Al tramonto la luce delle bici ci illuminerà la strada.

Chi lo vorrà ci potrà incontrare, in bici, alle ore 17,00 presso la Torre evaporatore dietro Museo MAcA - A come Ambiente in corso Umbria, per un percorso che si sviluppa per tutta l'estensione del parco su entrambe le sponde del fiume Dora durante il quale avremo l'occasione di leggere insieme le "illuminanti" parole del neurobiologo Stefano Mancuso sui pensieri delle piante. 

L’azione più semplice, rapida e razionale è ridurre in modo deciso gli sprechi energetici, a cominciare dalla mobilità urbana. Oggi la gran parte degli spostamenti avviene con l’auto privata anche per tragitti brevissimi, inferiori ai tre chilometri. La nuova crisi energetica, ormai alle porte, necessita di scelte strutturali, la crisi come occasione per cambiare radicalmente il modello di mobilità quotidiana, puntando sulla bicicletta.

Nel pomeriggio il Museo A come Ambiente ha pensato anche a questi 2 eventi per l’occasione, chi arriverà in bici potrà parcheggiarla al sicuro all'interno:

Keep Calm e passa al MAcA - Speciale “Una bici per pensare”

dedicato al mezzo di trasporto più green che ci sia. Muoversi liberamente, senza inquinare, divertendosi. Questi alcuni elementi che caratterizzano chi usa la bicicletta per spostarsi. In questo laboratorio, realizzato in collaborazione con la cooperativa sociale Triciclo e l’associazione Bici e Dintorni, metteremo mano alla cassetta degli attrezzi per imparare a prenderci cura della nostra bicicletta, senza dimenticare le norme di sicurezza per spostarsi senza problemi, in città ma non solo.

L’attività si svolgerà alle ore 15:00 (durata: 2 ore) costo 6 Euro (per i minori partecipanti, 1 accompagnatore gratis).

Keep Calm e passa al MAcA - Speciale “Visita Guidata”

Un’occasione di incontro e confronto per parlare di sostenibilità e di buone pratiche. Il Tema di "M’Illumino di meno" di quest’anno è “Pedalare, Rinverdire, Migliorare!”…pronto a fare la tua parte?

L’attività si svolgerà alle ore 15:30 (durata: 1.30 ore). Per l’occasione il costo dell’attività è di 6 Euro.

Per dirla con Mancuso, dunque: “Cambiare il proprio stile di vita in maniera sostenibile non è semplice. Il consiglio che posso darvi è quello di piantare quello che vi pare dove vi pare: è una piccola goccia ma va nel senso del giusto e del bene”. Scegliere la bici per gli spostamenti quotidiani e nel tempo libero è un atto concreto verso la transizione ecologica per ridurre l’uso di combustibili fossili e anche il gas russo. 


Sito Altre iniziative Fiab



Potrebbe interessarti anche...


Tanti auguri di buone feste da FIAB! 🎄🎁 bici &Dintorni

Tanti auguri di buone feste da FIAB! 🎄🎁
23 Dicembre 2024

Quello che segue è il messaggio di auguri di Alessandro Tursi, presidente FIAB, con il bilancio di un anno di attivtà molto intenso.Cariss.......


Conferenza Presidenti Fiab 2024 a Milano bici &Dintorni

Conferenza Presidenti Fiab 2024 a Milano
30 Novembre 2024

Tra venerdì 29 novembre e domenica 1 dicembre si è svolta a Milano, presso il centro polifunzionale Monte Rosa 91, l'annuale Conferenza de.......


Stabilite le quote sociali per il 2025 bici &Dintorni

Stabilite le quote sociali per il 2025
05 Ottobre 2024

Il Consiglio Direttivo di FIAB Torino Bici&Dintorni, l'1 ottobre 2024, ha deliberato le quote sociali per l'anno prossimo, per allinearl.......


PACICLICA 2024 - Cordata Blu Avvicinamento Follonica–San Severino Marche- Ancona bici &Dintorni

PACICLICA 2024 - Cordata Blu Avvicinamento Follonica–San Severino Marche- Ancona
21 Aprile 2024

PACICLICA intende richiamare l’attenzione sul nesso ormai inscindibile tra pace e sostenibilità ambientale. La non violenza e il rispetto.......


Rassegna stampa rivista BC bici &Dintorni

Rassegna stampa rivista BC
31 Gennaio 2024

Vorremmo segnalarvi alcuni articoli dell'ultimo numero della rivista BC, che è appena stato distribuito agli abbonati, ricchi di spunti int.......


Solo i numeri ci possono salvare bici &Dintorni

Solo i numeri ci possono salvare
29 Gennaio 2024

Nel gran polverone del dibattito pubblico che si è sollevato questi giorni intorno al tema delle Città 30, crescono polemiche e si fanno l.......


Campagna Tesseramento 2024 bici &Dintorni

Campagna Tesseramento 2024
01 Ottobre 2023

Dal 1° ottobre, si apre la campagna tesseramento 2024, la tessera sarà quindi valida da oggi fino al 31 dicembre 2024.Quest’anno lo slog.......


Settimana Europea della Mobilità, “Cambia stile, vai in bici!” bici &Dintorni

Settimana Europea della Mobilità, “Cambia stile, vai in bici!”
16 Settembre 2023

Dal 16 al 22 settembre torna una nuova edizione della Settimana Europea della Mobilità (SEM), un’iniziativa promossa per il decimo anno c.......




iscriviti-bici-dintorni
newsletter-bici-dintorni

Post in evidenza


Serata fotoracconto del #mezzogiroItalia
Mercoledì 19 febbraio nell'accogliente cornice del Motovelodromo Fausto Coppi corso Casale 144 Torino alle ore 18 Laura Bert.......

Tanti auguri di buone feste da FIAB! 🎄🎁
Quello che segue è il messaggio di auguri di Alessandro Tursi, presidente FIAB, con il bilancio di un anno di attivtà molto inte.......

Regalo di Natale - Pronto il programma gite 2025
Con le feste di fine anno arriva il nuovo programma delle gite per il 2025. Sono 35 le escursioni in programma, ma come sempre alt.......



Eventi


InCantaBici
Domenica 15 dicembre 2024 nell'ambito della rassegna NataleInCanto1) proponiamo una passeggiata in bicicletta per bimbi e familiar.......

Stop al Codice della Strage
A Torino come in molte altre piazze italiane partecipiamo al presidio in piazza Castello fronte Prefettura per dire il nostro NO a.......

Domenica 17 novembre - giornata tesseramento FIAB 2025
Domenica 17 novembre, dalle ore 10 alle 13, presso il Motovelodromo Fausto Coppi - Corso Casale 144 Torino, potrai iscriverti, o r.......


Card image

Weekend in bici


Iniziative


Una testimonianza speciale al corso bici per adulti
Sabato 2 novembre, con una settimana di ritardo causa il cattivo tempo,  si è chiusa l'edizione autunnale del corso bici per.......

Bimbimbici 2024
Bimbimbici è la manifestazione nazionale di FIAB che vuole promuovere la mobilità attiva e diffondere l’uso della bicicletta t.......

Serata gASTROnomica
Serata GAstroNomica con grigliata per la notte di San Lorenzo, allo spaccio di cultura della Portineria di Borgo San Paolo.lezione.......


Card image

Ciclovacanze


Notizie


Serata fotoracconto del #mezzogiroItalia
Mercoledì 19 febbraio nell'accogliente cornice del Motovelodromo Fausto Coppi corso Casale 144 Torino alle ore 18 Laura Bert.......

Regalo di Natale - Pronto il programma gite 2025
Con le feste di fine anno arriva il nuovo programma delle gite per il 2025. Sono 35 le escursioni in programma, ma come sempre alt.......

Novità - Attivato Satispay
Da oggi Bici&Dintorni ha integrato nei  suoi strumenti di pagamento l'app Satispay. Da questo momento potrete utilizzarla.......