Proviamo a ripartire dopo un'estate torrida. Una gita semplice ed arcinota ci porterà da Lgo Francia al l'Ecomuseo del Freidano e ritorno.......
CARI AMICI CHE CI SEGUITE TUTTE LE SETTIMANE, IL CALDO FINALMENTE COMPARSO E GLI IMPEGNI DEI NONNI VARI, CI SCONSIGLIA GITE GIORNALIERE PERTANTO L'ATTIVITA' E' SOSPESA SINO A FINE.......
METEO PERMETTENDO andremo nel novarese nella terra di Sebastiano Vassalli. Circa 55km di cui 30% sterrato pedalabile. .......
Torneremo nel cuneese alla volta del Lago della Sirenetta. Percorso semplice entro i 50 km con poco sterrato ma pedalabile. Si tratta di un giro ad anello da Savigliano. La mappa d.......
Un piccolo lago, la cui origine viene stimata intorno ai 400.000 anni fa, in seguito al deposito di argilla che ha reso impermeabile una piccola conca morenica scavata dal ghiaccia.......
Andremo a fare una visita guidata del Borgo Cornalese (un grazie a Elena Rossetti che ha fatto da tramite). Percorso assolutamente tranquillo di circa 50 km con il 60% di sterrato.......
Meta della gita è la visita alla storica Ghiacciaia di Vigone, bella costruzione utilizzata in passato per immagazzinare ghiaccio e neve. Saremo accompagnati da un volontario dell.......
La gita prevede la visita al Ricetto di Candelo in provincia di Biella. Il Ricetto di Candelo è una struttura fortificata sorta per iniziativa e volontà precisa della popolazion.......
Si parte da Largo Francia, poi passando dal Campo Volo e per Rivoli, Rosta, S.Antonio di Ranverso si arriva ad Avigliana dove ci sarà la pausa pranzo. Rientro lato Drubiaglio. Il.......
METEO PERMETTENDO si pedalerà nei dintorni di Chieri. Facile gita di 40 km con dislivello minimo che, partendo da Chieri, raggiungerà Riva presso Chieri, Brassicarda, Villanova .......
Facile gita ad anello di 52 km. nelle risaie del Vercellese con partenza e rientro alla Stazione Ferroviaria di Santhià. Si andrà sino al Principato di Lucedio e poi, passando v.......
Per chiudere un anno ricco di gite, nuovi partecipanti, e pensiamo di poter dire .........discrete soddisfazioni andremo a fare una pedalata lungo le ciclabili ed i parchi torinesi.......
Dopo il cioccolato del Torinese, i porri di Cervere, andremo a rifornirci di fagioli a Saluggia. Percorso semplice di circa 55 km con buono sterrato per circa il 40% del percorso. .......
Dopo l'abbuffata di cioccolata passiamo a tutt'altro genere di alimento: i PORRI di CERVERE. Percorso quasi interamente nuovo ad anello su Cavallermaggiore. Di circa 40 km. Alcuni .......
Originale tema nella settimana di Cioccolatò. Giancarlo ci porterà in giro per Torino e dintorni alla ricerca delle numerose fabbriche di cioccolato presenti sul nostro territor.......