La Ciclovia Aida (Alta Italia da Attraversare) è un itinerario ciclabile che congiunge il passo del Moncenisio con il capoluogo Giuliano, attraversando tutte le città dell’Alta Italia (Torino, Vercelli, Novara, Milano, Brescia, Verona, Vicenza, Padova, Treviso, Venezia, Pordenone e Udine).
Per la progettazione dell’itinerario si è applicata la filosofia FIAB, ossia l’unione dei tracciati esistenti invece che la costruzione di nuove infrastrutture, in grado di soddisfare sia la domanda di percorsi ciclo-turistici (collegare le attrazioni) sia la domanda di mobilità locale (collegare i paesi).
L’itinerario prevede più di 900 km di percorso “di qualità”, prevalentemente pianeggiante e su sede propria, dato che l’itinerario si appoggia a molti percorsi regionali esistenti o in via di sviluppo, come la Francigena della Val di Susa, il Canale Cavour, Canale Villoresi, Naviglio Martesana, Alpe Adria etc. etc.
Oltre alla qualità ciclabile, si è tenuto conto della forte attrattività turistica e naturalistica dei territori e città attraversati, che già presentano una spiccata capacità ricettiva.
A questo si accompagna, infine, il desiderio di rendere riconoscibili e sicuri gli ingressi ciclabili alle città densamente abitate, per favorire i tragitti casa lavoro e lo spostamento dei residenti.
L’intento è quindi ampliare l’offerta di itinerari sull’asse OVEST – EST dell’Alta Italia, collegando la porta d’Occidente con la porta d’Oriente: un percorso unico tra bellezze naturali, artistiche e di paesaggio..
Appuntamento speciale il giorno 6 novembre 2019 . A breve conoscerete luogo e orario ….
Unire i tracciati esistenti invece che realizzare nuove infrastrutture, soddisfare la domanda ciclo-turistica e la domanda di mobilità locale, ampliare la rete ciclabile nazionale, collegando i beni Unesco… tutto questo è Aida.
Realizza con noi questo sogno: adotta un KM di Ciclovia AIDA!
Più ci avvicineremo al traguardo dei 30.000€, più KM riusciremo a segnare la nostra Ciclovia, con questa scaletta:
Qualunque sia il risultato, procederemo l’anno prossimo a lanciare una nuova campagna per completare il lavoro dei KM non posati!
Cosa stai aspettando ? adotta un KM di Ciclovia AIDA!
Sito AIDA Sito Bicitalia Diventa sostenitore di AIDA
Quello che segue è il messaggio di auguri di Alessandro Tursi, presidente FIAB, con il bilancio di un anno di attivtà molto intenso.Cariss.......
Tra venerdì 29 novembre e domenica 1 dicembre si è svolta a Milano, presso il centro polifunzionale Monte Rosa 91, l'annuale Conferenza de.......
Il Consiglio Direttivo di FIAB Torino Bici&Dintorni, l'1 ottobre 2024, ha deliberato le quote sociali per l'anno prossimo, per allinearl.......
PACICLICA intende richiamare l’attenzione sul nesso ormai inscindibile tra pace e sostenibilità ambientale. La non violenza e il rispetto.......
Vorremmo segnalarvi alcuni articoli dell'ultimo numero della rivista BC, che è appena stato distribuito agli abbonati, ricchi di spunti int.......
Nel gran polverone del dibattito pubblico che si è sollevato questi giorni intorno al tema delle Città 30, crescono polemiche e si fanno l.......
Dal 1° ottobre, si apre la campagna tesseramento 2024, la tessera sarà quindi valida da oggi fino al 31 dicembre 2024.Quest’anno lo slog.......
Dal 16 al 22 settembre torna una nuova edizione della Settimana Europea della Mobilità (SEM), un’iniziativa promossa per il decimo anno c.......