All’indomani dell’8 settembre 1943 la furia nazista si concretizzò con questo primo eccidio. Altri episodi dolorosi a Borgo San Dalmazzo e Cuneo da ricordare per imparare a costruire e difendere la pace.
Cuneo - Peveragno - Rivoira - Castellar - Boves - Fontanelle - Borgo San Dalmazzo - Cuneo (ascesa m 350)
* Il numero iscritti potrebbe aumentare in caso di ritrovo a Cuneo (max 25 iscritti) costo biglietto treno e suppl. bici a parte acquistato in autonomia (€ 8,50 x ogni tratta + € 3,50 x suppl. bici) Iniziativa in gemellaggio con Fiab Cuneo - Bicingiro Sosta a Boves per soffermarci alle lapidi delle medaglie d'oro al valor civile e la mappa delle case incendiate.A seguire dopo il pranzo a Borgo San Dalmazzo (o al sacco o al bar Belfiore che può preparare piadine e ricche insalate o piatti freddi o caldi € 7/9) alle ore 14,30 visita al museo MEMO 43/45 (gratuito per abbonati tessera musei Piemonte o € 3 per over 65). in allegato la mappa percorso e cenni storici sulle vicende dell'epoca.