Varese è definita la "città giardino" per la presenza di numerose ville e parchi che sin dal 700 hanno costituito residenza o luogo di villeggiatura per i nobili e la ricca borghesia.L'orografia del territorio e i panorami su laghi e montagne costituiscono da sempre un forte richiamo turistico.Ciò ha favorito nell' 800 lo sviluppo di linee ferroviarie,di una rete tramviaria e la realizzazione di funicolari che permettevano alla buona società di Milano di raggiungere rapidamente il comprensorio.La presenza di queste infrastrutture ha reso possibile, in seguito, l'insediamento di importanti attività industriali.Attualmente la quasi totalità delle ville e dei parchi della città ,originariamente residenze private,appartiene al patrimonio comunale e ad altri enti pubblici.