“Semaforo verde della Giunta regionale al programma di azione 2018 del Piano della sicurezza stradale. Uno stanziamento di 4,5 milioni di euro, che si aggiunge ai 10 già inseriti a bilancio lo scorso anno, servirà per incrementare le assegnazioni del bando sui percorsi ciclabili sicuri, consentendo di scorrere la graduatoria. Con altri 171.000 euro si potranno finanziare le scuole che hanno partecipato nel 2017 al bando “Bicibus/pedibus”, che vede in attesa 27 progetti, mentre 250,000 euro consentiranno la redazione di un programma per la mobilità ciclabile, 25.000 iniziative di comunicazione sull’incidentalità stradale e 29.000 attività di educazione nelle scuole. Un’altra delibera autorizza ulteriori 890.000 euro per il cofinanziamento di interventi per la sicurezza della circolazione ciclistica cittadina nei Comuni con più di 20.000 abitanti. Risorse che, secondo l’assessore ai Trasporti, testimoniano l’attenzione della Regione alla mobilità su bicicletta, sia in ambito urbano che a fini turistici. Questo tipo di infrastrutture assume una rilevanza strategica per i benefici, ambientali, economici e sulla salute dei cittadini che tale modalità attiva di trasporto comporta se opportunamente incentivata e dotata di percorsi funzionali. In particolare, è rilevante l’aspetto collegato al cicloturismo, anche per valorizzare territori oggi considerati marginali.”
La legge 177 del 2024 modifica le norme del Codice della strada che riguardano i dispositivi della legge 120/2020 e rimanda le norme di dett.......
“La condivisione dello spazio pubblico” è il tema scelto per la Settimana Europea della Mobilità 2024 (16-22 settembre), la più impor.......
Vi consigliamo questo osservatorio sulla mobiltà urbana sostenibile ed in particolare gli aggiornamenti relativi alla nostra città.La Clea.......
Domani venerdì 3 marzo parteciperemo allo sciopero globale per il clima. Ritrovo alle ore 9 in piazza Castello. Portiamo in piazza la nostr.......
#CITTA'30, LA CITTÀ DELLE PERSONE #BASTAMORTINSTRADAil primo flashmob nazionale (24 gennaio 2023) CICLABILE UMANA ha visto una grande .......
A partire dal primo gennaio 2023 il bilancio dello Stato non avrà più un euro per le ciclabili urbane. Il testo della Legge di Bilancio, .......
Dal 16 al 22 Settembre 2022 Anche quest’anno FIAB è in prima linea per portare nelle città centinaia di iniziative nella “Settima.......
Vi proponiamo i contributi di un mobility manager e di un professore del Politecnico di Milano su Altraeconomia.it sul tema della mobi.......