Buon Natale. E' arrivato il primo regalo del Governo per la sicurezza dei ciclisti

06 Dicembre 2022

Buon Natale. E' arrivato il primo regalo del Governo per la sicurezza dei ciclisti

A partire dal primo gennaio 2023 il bilancio dello Stato non avrà più un euro per le ciclabili urbane. Il testo della Legge di Bilancio, “bollinato” dalla Ragioneria Generale dello Stato, è arrivato alla Camera dei Deputati, e nella nota integrativa del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) è purtroppo stato subito notato il taglio totale dei fondi residui.  Si tratta di 94 milioni di euro per gli anni 2023 e 2024, che erano rimasti nel Fondo per lo sviluppo delle reti ciclabili urbane e non ancora assegnati. Il fondo era stato istituito dalla legge di bilancio 160/2019 (art. 1 comma 47).

Dal dossier “Non è un paese per bici” pubblicato pochi giorni fa da Clean Cities, FIAB, Kyoto Club e Legambiente, è emerso un notevole gap di ciclabilità tra le città italiane e le leader in Europa, per colmare il quale sarebbe necessario quadruplicare i chilometri di percorsi ciclabili, per una spesa complessiva di 3,2 miliardi di euro. La richiesta, sostenuta da una petizione che potete firmare, è quindi a Governo e Parlamento di finanziare un piano straordinario di promozione della ciclabilità urbana con 500 milioni all’anno da qui al 2030.

Dalla nota congiunta di Clean Cities, Fiab, Kyoto Club, Legambiente, Greenpeace, Transport & Environment e Cittadini per l’aria in merito al clamoroso errore al quale va subito posto rimedio:

La transizione delle nostre città verso una mobilità sostenibile e a zero emissioni non può essere più procrastinata

La crisi climatica si aggrava, e ogni anno muoiono tra i 50mila e i 60mila italiani, a causa dei livelli di inquinamento dell’aria ben al di sopra dei limiti fissati dall’Organizzazione Mondiale della Sanità.

E’ necessario offrire alle persone l’opportunità di muoversi in sicurezza usando la bici per raggiungere i propri luoghi di lavoro, di studio o di svago. Ad oggi molte non possono perché le strade sono il dominio incontrastato delle automobili.

Poche infrastrutture ciclabili, piste spesso non collegate tra loro, e mancanza di una visione che metta insieme pianificazione urbanistica e mobilità sostenibile, rendono difficile, e spesso impossibile, utilizzare la bicicletta come mezzo alternativo all’automobile.

Altro che azzerare i fondi: bisogna incrementarli.

E noi muoviamoci per organizzare una CICLABILE UMANA!!!!!! Le corsie ciclabili solitamente occupate dalle auto in malasosta per il tempo del flash mob sono protette dalle persone in bicicletta. La rivendicazione di uno spazio di sicurezza dove pedalare in città, ma non solo.


Dossier Italia non è paese per bici Firma la petizione Ciclabile Umana



Potrebbe interessarti anche...


Legge 177/2024 e riforma del Codice della Strada bici &Dintorni

Legge 177/2024 e riforma del Codice della Strada
08 Febbraio 2025

La legge 177 del 2024 modifica le norme del Codice della strada che riguardano i dispositivi della legge 120/2020 e rimanda le norme di dett.......


SEM - Settimana Europea Mobilità 16-22 settembre e.....oltre bici &Dintorni

SEM - Settimana Europea Mobilità 16-22 settembre e.....oltre
16 Settembre 2024

“La condivisione dello spazio pubblico” è il tema scelto per la Settimana Europea della Mobilità 2024 (16-22 settembre), la più impor.......


Osservatorio sulla mobilità urbana sostenibile bici &Dintorni

Osservatorio sulla mobilità urbana sostenibile
30 Agosto 2024

Vi consigliamo questo osservatorio sulla mobiltà urbana sostenibile ed in particolare gli aggiornamenti relativi alla nostra città.La Clea.......


Sciopero globale per il clima bici &Dintorni

Sciopero globale per il clima
03 Marzo 2023

Domani venerdì 3 marzo parteciperemo allo sciopero globale per il clima. Ritrovo alle ore 9 in piazza Castello. Portiamo in piazza la nostr.......


Flash Mob Strisce pedonali umane bici &Dintorni

Flash Mob Strisce pedonali umane
26 Febbraio 2023

#CITTA'30, LA CITTÀ DELLE PERSONE #BASTAMORTINSTRADAil primo flashmob nazionale (24 gennaio 2023) CICLABILE UMANA ha visto una grande .......


Buon Natale. E' arrivato il primo regalo del Governo per la sicurezza dei ciclisti bici &Dintorni

Buon Natale. E' arrivato il primo regalo del Governo per la sicurezza dei ciclisti
06 Dicembre 2022

A partire dal primo gennaio 2023 il bilancio dello Stato non avrà più un euro per le ciclabili urbane. Il testo della Legge di Bilancio, .......


Cambia stile, vai in bici! SEM 2022 bici &Dintorni

Cambia stile, vai in bici! SEM 2022
16 Settembre 2022

Dal 16 al 22 Settembre 2022 Anche quest’anno FIAB è in prima linea per portare nelle città centinaia di iniziative nella “Settima.......


Mobilità sostenibile: non vive di solo bonus bici &Dintorni

Mobilità sostenibile: non vive di solo bonus
19 Novembre 2020

Vi proponiamo i contributi di un mobility manager e di un professore del Politecnico di Milano su Altraeconomia.it  sul tema della mobi.......




iscriviti-bici-dintorni
newsletter-bici-dintorni

Post in evidenza


Biciviaggio Fiab - Girona - Pirenei EV8 - Rutes Vies Verdes
Avete già visto le nuove proposte Biciviaggi Fiab?  Sapete cosa sono i biciviaggi Fiab? Verificate di avere rinnovato la tes.......

Pedalate partigiane
Nell' 80mo anniversario della Liberazione, partecipiamo ad iniziative e manifestazioni dell'ANPI nel motto dell'iniziativa FIAB Re.......

Violenza stradale e Città 30 su RAI - Presa Diretta
Domenica 6 aprile 2025 bella puntata di PresaDiretta,  dedicata alla sicurezza stradale in Italia ed al reportage su Bologna .......



Eventi


InCantaBici
Domenica 15 dicembre 2024 nell'ambito della rassegna NataleInCanto1) proponiamo una passeggiata in bicicletta per bimbi e familiar.......

Stop al Codice della Strage
A Torino come in molte altre piazze italiane partecipiamo al presidio in piazza Castello fronte Prefettura per dire il nostro NO a.......

Domenica 17 novembre - giornata tesseramento FIAB 2025
Domenica 17 novembre, dalle ore 10 alle 13, presso il Motovelodromo Fausto Coppi - Corso Casale 144 Torino, potrai iscriverti, o r.......


Card image

Weekend in bici


Iniziative


Una testimonianza speciale al corso bici per adulti
Sabato 2 novembre, con una settimana di ritardo causa il cattivo tempo,  si è chiusa l'edizione autunnale del corso bici per.......

Bimbimbici 2024
Bimbimbici è la manifestazione nazionale di FIAB che vuole promuovere la mobilità attiva e diffondere l’uso della bicicletta t.......

Serata gASTROnomica
Serata GAstroNomica con grigliata per la notte di San Lorenzo, allo spaccio di cultura della Portineria di Borgo San Paolo.lezione.......


Card image

Ciclovacanze


Notizie


Chiuso per Assemblea
AVVISO Venerdì 4 aprile la SEDE di Via Andorno sarà chiusa per concomitanza con Assemblea annuale. Ci trovate in corso Valdocco .......

SAVE THE DATE - Assemblea annuale dei Soci
Ai SOCI di FIAB Torino Bici & Dintorni :in occasione dell'assemblea annuale 2025 abbiamo pensato ad una serata un pò diversa .......

Apericiclo con Fabio Wolf
La nostra sezione Piossasco a pedali organizza Venerdì 7 marzo dalle ore 18 il seguente evento presso il Mulino di Piossasco Sala.......