Il 26 marzo, a partire dalle ore 9,00, nel Salone d’Onore del Castello del Valentino, in Viale Mattioli 39, a Torino si terrà il seminario “Ciclovie e vie d’acqua per una mobilità sostenibile: fattibilità, sicurezza e gestione”. Il seminario, organizzato da FIAB, Federazione Italiana Amici della Bicicletta, con il DAD, Dipartimento di Architettura e Design e il DIATI, Dipartimento di Ingegneria dell’Ambiente, del Territorio e delle Infrastrutture del Politecnico di Torino, intende affrontare i temi che riguardano la fattibilità delle ciclovie territoriali lungo le vie d’acqua come occasione di rilancio e di cura del patrimonio architettonico e ambientale dei nostri territori. Interverranno esperti delle diverse discipline che concorrono alla progettazione delle ciclovie e rappresentanti delle Istituzioni coinvolte, con l’obiettivo di individuare possibili soluzioni normative e buone pratiche progettuali nei confronti dei problemi della sicurezza, della gestione, della manutenzione di queste ormai indispensabili infrastrutture. Confermare l’adesione all’indirizzo: ciclovie.viedacqua@gmail.com
La legge 177 del 2024 modifica le norme del Codice della strada che riguardano i dispositivi della legge 120/2020 e rimanda le norme di dett.......
“La condivisione dello spazio pubblico” è il tema scelto per la Settimana Europea della Mobilità 2024 (16-22 settembre), la più impor.......
Vi consigliamo questo osservatorio sulla mobiltà urbana sostenibile ed in particolare gli aggiornamenti relativi alla nostra città.La Clea.......
Domani venerdì 3 marzo parteciperemo allo sciopero globale per il clima. Ritrovo alle ore 9 in piazza Castello. Portiamo in piazza la nostr.......
#CITTA'30, LA CITTÀ DELLE PERSONE #BASTAMORTINSTRADAil primo flashmob nazionale (24 gennaio 2023) CICLABILE UMANA ha visto una grande .......
A partire dal primo gennaio 2023 il bilancio dello Stato non avrà più un euro per le ciclabili urbane. Il testo della Legge di Bilancio, .......
Dal 16 al 22 Settembre 2022 Anche quest’anno FIAB è in prima linea per portare nelle città centinaia di iniziative nella “Settima.......
Vi proponiamo i contributi di un mobility manager e di un professore del Politecnico di Milano su Altraeconomia.it sul tema della mobi.......